Home

Lecce, cuore del Salento.

Soprannominata “la Firenze del sud”, Lecce è il capoluogo del Salento, a soli 12 km dal mare Adriatico. Dalle forti radici messapiche e chiamata Lupiae sotto il dominio romano, la città accoglie con il fasto del suo barocco che fa capolino nei portali dei palazzi e dalle facciate delle tantissime chiese che si snodano lungo le vie racchiuse dalle tre antiche porte di accesso alla città: Porta RudiaePorta San Biagio e Porta Napoli.

Denominatore comune dell’esuberanza barocca peculiare della città, è la pietra leccese, tanto morbida e friabile che i maestri scalpellini poterono realizzare ricami raffinatissimi che raggiungono l’apice della bellezza nella facciata della Basilica di Santa Croce per poi continuare nell’abbraccio sacro della spettacolare piazza Duomo dove svetta il campanile e si affacciano il vescovado e il bel palazzo del Seminario.

Forza e imponenza, invece, caratterizzano il suo castelloriedificato per ordine di Carlo V su progetto di Gian Giacomo dell’Acaya mentre l’Anfiteatro Romanoadiacente la centrale piazza Sant’Oronzo regala un suggestivo affaccio sulla storia che ha attraversato la città.

Questo e molto altro potete consultarlo al nostro sito di riferimento www.viaggiareinpuglia.it , troverete percorsi pedonali per scoprire la nostra meravigliosa terra, gli venti più importanti e tutte le ispirazioni per vacanze all’insegna del divertimento con i bambini, oppure alla ricerca dei sapori autentici. Dalle Murge alla Grecìa Salentina, dallo Iono all’Adriatico senza dimenticare …

Walking Tour AlberobelloVisita guidata a piedi con degustazione del rosolio.

#GarganoNatour – alla ricerca della natura con la fotografiaEscursioni fotografiche avventurose nel cuore del Gargano.

Esperienza in bici nelle campagne di PolignanoEscursione in bici alla scoperta dei dintorni di Polignano a Mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *